09.00 Iscrizione
Introduzione alla EMI Therapy – Eye Movement Integration Therapy
-
Presentazioni e definizioni generali
-
La Terapia EMI: origini, sviluppi e campi di applicazione
-
Differenze tra NLP – Ipnosi è EMI
-
Il SARI MODEL
11:00 Coffè Break
-
La Psicotraumatologia La Classificazione dei traumi e loro conseguenze sul corpo e sulla mente
-
La cura è trattamento psicologico del paziente : anamnesi-assessment e programma terapeutico
13:00 LUNCH TIME Pranzo ( non compreso nei costi del corso)
14:00 Dalla teoria all’azione: modalità operative della EMI PNL e il protocollo di base EMI -R
-
Creare le Ancore è le risorse terapeutiche e Trasformative
-
Approcci eclettici (Bottom Up) Mindfulness -Gestalt Therapy- Sensomotoria
-
La gestione del tempo in terapia: come e quando iniziare e terminare una seduta di terapia EMI
-
Indicatori psicofisiologici e comportamentali di integrazione
Domenica 28 Gennaio 2017
Ore 9:00
-
L’innovativo protocollo Breve integrato EMI – R Dr.Elton Kazanxhi
-
DES A-DES strumenti di valutazione della dissociazione traumatica Adulti e Adolescenti
-
Accesso alle Informazioni (Eventi- Ricordi- Pensieri-Sensazioni)
-
Creare il Frame- TDRS MODEL- Mappa delle risorse-
Ore 11:00 Coffè Break
-
I movimenti oculari ipnotici guidati spiegazioni dei vari segmenti
-
La gestione dei pazienti nella fase acuta della elaborazione dello stress traumatico
13:00 LUNCH TIME Pranzo ( non compreso nei costi del corso)
14:00 Esercitazione pratica Protocollo Base EMI-R
-
Introduzione alla EMI con le diverse patologie quali la depressione la dissociazione, lo stress traumatico, con i bambini-adulti.
-
Il ruolo dello psicologo nel trattamento terapeutico-riabilitativo dei pazienti con stress traumatico
-
Questioni giuridiche e scientifiche
17:00 Rilascio attestato di frequenza corso base EMI-R è inserimento lista terapisti EMI.
Per riservarsi il posto si prega di inviare mail a emineurotherapy@gmail.com; web: http://www.trauma-terapia.info; Tel 3295379300